Il minimo indispensabile: kayak, giubbotto, paraspruzzi, pagaia, pagaia di rispetto, magliette e pantaloncini di licra, calzari, giacca d’acqua, costume, cappello e occhiali da sole, crema solare, kit di primo soccorso e di riparazione, cime di traino, sistemi di sicurezza vari...
Poi l'abbigliamento "civile": sandali da terra, calzini e pile per le serate fredde, un paio di magliette di ricambio (quest'anno ne abbiamo ideato una nuova ispirata al Palazzo di Cnosso, ovviamente!), una tuta della federazione nazionale che ci ha accompagnato anche in Scozia nel 2008, un pigiama ed un cappello di pile… L'attrezzatura da campeggio: tenda, materassino, sacco a pelo, cuscino gonfiabile, cucina da campo, acqua (12 litri a testa, necessari per bere, cucinare e lavarsi per almeno 4 giorni) cambusa con piatti, bicchieri e posate, gretella per arrostire il pesce, lenze e rapala e retino per la pesca...
Qualche libro di lettura, un diario di viaggio, le carte nautiche e la guida turistica... per un viaggio in kayak basta davvero poco!
The least necessary: kayak, PFD, sprayskirt, paddle and spare paddle, shirts and shorts, shoes, jacket, swimsuit, hat and sunglasses, solar protection, first aid and repair kit, tow line...
Then "civil" clothes: sandals, socks and pile for the cold nights, a pair of t-shirts (we realized new ones inspired by Knosso Palace!), an overall of the national federation that we also took with us in Scotland in 2008.
The camping equipment: tent, inflatable sack and pillow, kitchen, water (12 liters each, necessary to drink, cook and wash for at least 4 days) galley with flat and glasses, a little grill to roast the fish, fishing-lines and more things for fishing...
Some novels, a diary, nautical papers and a tourist guide... for a sea kayak expedition least is enough endeed!
Aggiornamenti continui
1 settimana fa
Nessun commento:
Posta un commento